martedì 20 luglio 2021

VACANZE 2021: COVID-19 E DOCUMENTI DA PORTARE IN VIAGGIO

 


Allo Sportello del Cittadino mi hanno chiesto informazioni in merito ai documenti da portare per andare in vacanza.

Per gli italiani che vogliono trascorrere le vacanze all'estero, si consiglia, prima di partire, di consultare il sito della Farnesina VIAGGIARE SICURI per non sbagliare documenti e certificati da portare con sè.

Ad esempio per andare in Grecia, non basta scaricare e stampare il Green Pass e quindi essere vaccinati o tamponati, ma è necessario compilare il cosiddetto PLF (Passenger Locator Form) ed è importante farlo entro il giorno prima dell'arrivo per non avere problemi all'aeroporto.

Dal 21 giugno al 30 luglio 2021, gli spostamenti da/per l’estero sono disciplinati da: DPCM 2 marzo 2021Ordinanza 14 maggio 2021 e Ordinanza 18 giugno 2021

 Fino al 30 luglio 2021, sono prorogate le misure restrittive speciali per  Brasile, India, Bangladesh e Sri Lanka.


La normativa italiana individua cinque elenchi di Paesi a cui si applicano misure differenti, più alcuni Paesi sottoposti a misure speciali. 


A - San Marino, Città del Vaticano
B -  Stati e territori a basso rischio epidemiologico, che verranno individuati con apposita Ordinanza, tra quelli di cui all’elenco C. Al momento, nessuno Stato è in questo elenco.
C –Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale e basi britanniche sull’isola di Cipro), Svizzera, Andorra, Principato di Monaco, Israele.
D- Australia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Stati Uniti, Thailandia.
E - Resto del mondo: tutti gli Stati e territori non espressamente indicati in altro elenco.  

Sempre sul Sito della Farnesina, cliccando su CERCA PAESE è possibile trovare tutti gli approfondimenti e compilare on line il modulo PLF.

Condividi Il Post

Nessun commento:

Posta un commento