Il punto di vista di cittadini, imprese, dipendenti pubblici e associazioni è al centro della consultazione pubblica “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta” lanciata dal Dipartimento della funzione pubblica con l’intento di semplificare e avvicinare sempre di più gli utenti e la pubblica amministrazione.
Perchè partecipare
La consultazione intende trasformare in opportunità la percezione degli ostacoli burocratici incontrati nell’esperienza quotidiana da cittadini e imprese, che possono così segnalare criticità, colli di bottiglia e suggerire come rendere più efficace, snella e veloce l’azione della pubblica amministrazione.
Chi può partecipare
La consultazione permette a chiunque desideri contribuire al processo di semplificazione della pubblica amministrazione di far sentire la propria voce: cittadini, imprese e professionisti, dipendenti pubblici, associazioni.
Quando partecipare
La consultazione è aperta dal 27/01/2025 al 27/09/2025. Al termine della consultazione, sarà pubblicato un Report di sintesi dei risultati.
Come partecipare
Per partecipare alla consultazione basta seguire le indicazioni contenute nei questionari online. Sono previsti tre format distinti:
questionario per i cittadini;
questionario per le imprese e i professionisti;
questionario per i dipendenti pubblici
Per la compilazione del questionario è necessario accedere alla piattaforma con il proprio SPID, CIE o CNS e i dati saranno trattati in forma anonima.
Clicca qui per partecipare.
Condividi il Post
Nessun commento:
Posta un commento