REDDITO DI LIBERTA': COS'E' E COME FUNZIONA
Il Reddito di Libertà è il nuovo contributo introdotto a favore delle donne vittime di violenza senza figli o con figli minori e seguite dai centri anti violenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi sociali.
La misura consiste in un contributo economico nella misura massima di 400 euro mensili per un massimo di 12 mesi e finalizzato a sostenere le spese per contribuire a riacquisire l'autonomia personale, abitativa e provvedere al percorso scolastico e formativo dei figli minori.
Tale misura è compatibile con altre misure di sostegno al reddito (reddito di cittadinanza, Naspi, cassa integrazione)
Destinatarie del contributo sono le donne residenti nel territorio italiano sia cittadine italiane, comunitarie o extra-comunitarie ma in possesso di regolare permesso di soggiorno.
La presentazione delle domande deve essere fatta all'INPS dalle donne interessate, o attraverso un rappresentante legale tramite il proprio comune di residenza.
Vai al sito dell'INPS per tutte le informazioni.
Condividi il Post
Nessun commento:
Posta un commento