A fine gennaio cambia
il Registro delle Opposizioni, il servizio gratuito messo a disposizione dal
Ministero dello Sviluppo Economico che consente agli utenti di opporsi
all’utilizzo del proprio numero telefonico per finalità promozionali. Fino ad
ora era possibile, registrandosi, bloccare solo le chiamate dei call center
verso i numeri fissi. Ma la legge n.5 del 2018 ha esteso l’ambito di
applicazione a tutti i numeri nazionali, compresi i cellulari.
Basterà iscriversi al
Registro delle Opposizioni per annullare tutti i consensi passati rilasciati
per finalità di telemarketing. Di conseguenza, gli operatori di telemarketing
non potranno più disturbare, poiché non avranno più accesso ai dati personali.
Prima di fare una telefonata, in particolare, gli operatori dovranno verificare
consultando il Registro se hanno il diritto di contattare un determinato
numero.
Ma come ci si iscrive
al Registro delle Opposizioni?
Basta compilare il
modulo elettronico sul web oppure registrarsi per telefono chiamando il numero
verde 800 265 265. Si può anche inviare il modulo di iscrizione via email
all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. Infine è anche possibile
inviare il modulo via raccomandata. (Fonte: yahoo finanza)
Condividi il Post
Nessun commento:
Posta un commento