domenica 10 aprile 2022

BONUS BABY SITTER: LE NOVITA PER IL 2022



Prestazioni di lavoro occasionale: libretto famiglia

I destinatari del buono baby sitter  sono i genitori anche affidatari di figli minori di 12 anni; si applica anche ai servizi prestati dai familiari purchè non residenti sotto lo stesso tetto.

Non è invece destinato a chi ha figli con disabilità in situazione di gravità accertata che siano iscritti a scuole di ogni ordine e grado o siano ospitati in centri diurni a carattere assistenziale.

Inoltre, per ottenere il bonus, l 'altro genitore non deve beneficiare di altre forme di sostegno al reddito come la Naspi, la Cigo o l'indennità di mobilità per fare qualche esempio, però può essere un lavoratore in smart-working.

Ogni nucleo familiare può usufruire del buono baby-sitting fino a un massimo di 1200,00 euro, limite complessivo nel quale vanno incluse le somme eventualmente percepite per l'iscrizione ai centri estivi.

Il bonus è erogato dall'inps tramite il libretto di famiglia.

I beneficiari devono quindi registrarsi sul sito dell'INPS nella sezione dedicata alle prestazioni occasionali- Libretto famiglia come utilizzatori del libretto e prestatori di servizi di baby sitting per il periodo di validità della prestazione.

Collegati al sito dell'Inps per approfondire l'argomento per l'anno 2022.

Condividi il Post





Nessun commento:

Posta un commento