![]() |
Foto dal sito dell'Unione Europea |
Il 15 luglio parte la sperimentazione dell' IT Wallet, un portafoglio digitale dove verranno inseriti la patente, il passaporto, la tessera sanitaria e in seguito anche la carta d'identità e altri documenti.
Ciò rappresenta il primo passo verso il sistema che la Commissione Ue chiama European Digital Identity (Eudi) Wallet che offrirà ai cittadini e alle imprese non solo un sistema per identificarsi online ma una piattaforma dove condividere una moltitudine di attributi e certificati.
Nella prima fase, il 15 luglio appunto, verrà coinvolto un campione rappresentativo della popolazione per età, professione e regione di provenienza scelti tra quelli che hanno già scaricato l' App IO sul proprio smartphone che, attraverso un avviso, saranno informati della disponibilità della patente e della tessera sanitaria.
In autunno partirà la seconda fase dove il sistema sarà reso accessibile a un numero più ampio di persone e sarà aggiunta anche la carta europea della disabilità.
Entro l'anno sarà visibile anche la carta d'identità elettronica.
Dal 2026, anno della messa a regime dell'Eudi, tutti gli Stati membri dell' Ue saranno obbligati ad accettare le identità digitali degli altri paesi.
Nei piani del Governo, all'inizio del 2025, il portafoglio digitale dovrebbe essere sugli smartphone degli italiani. Chi ancora non lo ha fatto, può scaricare l'applicazione pubblica App Io e accedere utilizzando la propria CIE o con lo Spid.
Ricordiamo che IT Wallet non è e non sarà obbligatorio, così come non saranno obbligatori la patente digitale o la carta d'identità digitale. Continueranno a essere validi anche i documenti fisici e non è prevista una data per la loro definitiva dismissione. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia, offrendo ai cittadini un'alternativa digitale per gestire i propri documenti e transazioni.
Clicca qui per leggere il regolamento sull'identità digitale europea (EUDI).
Condividi il Post.
Nessun commento:
Posta un commento