mercoledì 24 luglio 2024

COSA FARE SE RICEVI UNA MAXI BOLLETTA CON RICOSTRUZIONE DEI CONSUMI

 


In caso di guasto o malfunzionamento del contatore viene effettuata dall'esercente una stima e ricostruzione dei consumi per tutto il periodo che va dall'ultima misura validata e non contestata (sia essa una lettura effettiva oppure un'autolettura) fino al momento della sostituzione del contatore.

La stima e la ricostruzione dei consumi deve tener conto almeno di:

-  consumo storico degli ultimi 3 anni

- eventuali evidenze documentali fornite dall'utente (ad esempio l'esecuzione di interventi di efficientamento energetico).

L'esercente deve comunque fornire risposte scritte alle richieste di informazione da parte dell'utente in merito alla ricostruzione dei consumi nonchè alla metodologia usata per il relativo calcolo.

Quanto sopra è ciò che si evince dal sito dell'Arera. Sul sito della Casa del Consumatore abbiamo letto che nella ricostruzione dei consumi ci sono regole precise, che molto spesso non vengono rispettate.

Ad esempio la ricostruzione dei consumi riguarda il periodo che va da quando si è verificato il guasto o c'e' stata la rottura del contatore fino al momento della sua sostituzione o riparazione. Se però questo periodo è superiore a 5 anni si devono pagare solo i consumi degli ultimi 5 anni perchè quelli precedenti sono prescritti.

Diverso è il caso in cui la data del guasto non è certa. 

In questo caso i consumi possono essere ricostruiti per un periodo non superiore ad un anno dal giorno della verifica del contatore e può essere incluso anche il periodo compreso tra la data della verifica e quella di sostituzione del contatore.

La ricostruzione deve essere comunicata entro due mesi dalla data di verifica del contatore, e ti deve essere comunicato l'importo dovuto, la documentazione giustificativa di tale importo, le modalità di determinazione del momento del guasto o della rottura del contatore, le stime dettagliate e il metodo di stima utilizzato.

Da quando si riceve la documentazione con i risultati della ricostruzione si hanno a disposizione 30gg di tempo per presentare per iscritto le osservazioni. Fino a quando non è stata definita la contestazione scritta si consiglia di non pagare questa bolletta in quando non c'e' alcun rischio di sospensione della fornitura..

Clicca qui per leggere l'intero articolo.

Condividi il Post




Nessun commento:

Posta un commento