martedì 1 aprile 2025

DOCUMENTI MEDICI: COME RICEVERE LE NOTIFICHE

 



Il DL 207 del 31/12/2024, entrato in vigore il 01/01/2025, introduce la dematerializzazione obbligatoria di tutte le ricette mediche per i farmaci prescritti sul territorio nazionale, siano essi a carico del SSN o del cittadino, incluse dunque le ricette bianche.

Pertanto, mentre prima il codice della ricetta elettronica veniva inviato automaticamente a tutti i cittadini, dallo scorso 15 febbraio, i cittadini lombardi che non hanno espresso esplicitamente il proprio consenso,non ricevono più le notifiche via mail o via sms delle ricette mediche caricate sul proprio fascicolo sanitario.

Cosa deve fare il cittadino per continuare a ricevere le notifiche?

Per continuare a ricevere le notifiche, il cittadino, in qualsiasi momento, puà entrare nel proprio fascicolo con SPID, CIE o CNS e modificare le proprie preferenze, selezionando Profilo e Impostazioni, poi Notifiche e nella sezione Ricette scegliere se riceverle via SMS o via MAIL.

Grazie a questa rivoluzione digitale, entrando nella voce notifiche, si può scegliere di attivare non solo le ricette ma anche i documenti, i referti, le deleghe, gli aggiornamenti sull'assistenza sanitaria e lo screening.

Per le persone meno tecnologiche è possibile rivolgersi presso gli sportelli abilitati dell' ASST di competenza, del MMG o Pediatra di Libera scelta o presso una farmacia.

Condividi il Post.


Nessun commento:

Posta un commento